Ultimo appuntamento sul palco del teatro Parmenide di Marina di Ascea per i gruppi amatoriali che partecipano al Premio Giuseppe Rocco Favale. Venerdì 10 maggio alle ore 21 la compagnia “Giovanni Sorrentino” di Policastro Bussentino presenterà la commedia in due atti “Il Candidato” di Oreste De Santis per la regia di Michele Zerillo. Lo spettacolo è a ingresso gratuito. La direzione artistica della kermesse è firmata da Carlo Sacchi.
L’evento segue la rappresentazione di sabato scorso che ha visto una grande partecipazione di pubblico, in occasione dello spettacolo “Buongiorno, Gigì!” di Giuseppe Palladino, per la regia di Aniello Fiorillo, con la compagnia “Amu persu a vriogna”. Gli appuntamenti con i gruppi amatoriali sono contrassegnati, infatti, da un’intensa partecipazione di spettatori, con le rappresentanze di molti paesi che assistono agli eventi per supportare i propri attori.
La compagnia teatrale amatoriale “Giovanni Sorrentino” è nata a Policastro Bussentino nel 2011, quando cinque amici, appassionati di teatro e recitazione, hanno deciso di unirsi dando vita a questo gruppo. Pressoché scontata la scelta di intitolarlo a Giovanni Sorrentino, persona speciale e con una grande passione per il teatro, scomparso di recente. Grazie a lui, infatti, negli anni Ottanta è stata costituita a Policastro la prima compagnia teatrale amatoriale, della quale facevano parte anche alcuni componenti di questo gruppo che con Sorrentino hanno eseguito numerose rappresentazioni a Policastro e non solo. È stato anche grazie a lui, quindi, se in molte persone si è sviluppata questa passione, perseguita con dedizione per diversi decenni in cui gli attori amatoriali hanno partecipato a molti spettacoli, anche di altre compagnie, fino a fondarne una propria.